I CONCERTI |
||||
|
||||
clicca sull'immagine per tornare alla prima pagina |
1994 - 1995 - 1996 - 1997 - 1998 - 1999 - 2000 - 2001 - 2002 - 2003 |
Concerto di Natale 2003 |
||
20 dicembre 2003 nella parrocchiale di Bassano B.no e il 21 in quella di San Gervasio partecipano: Schola Cantorum e Strumentisti |
||
Soprano Oboe Tromba Timpani Clavicembalo Violoncello Contrabbasso Viola Violino Violino Violino Violino Organista Direttore |
Rafaela Sirani Monica Maccabiani Giacomo Favagrossa Gianni Fiorini Emiliano Buggio Federico Lucarini Giacomo Masseroli Giuseppe Comincini Claudio Azzini Fulvia Sainaghi Matteo Andreoli Lavinia Spataro Giuseppe Migliorati Sergio Pelucchi |
A. Vivaldi Concerto in la maggiore n. 6 per archi Adams Cantique de Noel W.A.Mozart Ave Verum Corpus Laudate Dominum G.F.Haendel dall'Oratorio "Messiah": Sinfonia Halleluya How beautiful are the feet For unto us a chid is born Since by man came death Piva Worthy is the lamb Amen |
Non è purtroppo riproducibile la mini-locandina per la cattiva qualità delle immagini (copia della Natività di Andrei Rubliev di suor Paola - S. Pietro in Mavino di Sirmione) |
Concerto di Natale 2002 |
|
|
21 dicembre 2002 Parrocchia di Bassano Bresciano
partecipano
Schola Cantorum di Bassano Coro S. Martino di Cigole Coro S. Andrea di Cignano
direttori: Sergio Pelucchi Claudio Bertolini |
Esecuzioni: Nell'apparir del sempiterno sole - Anime affaticate e sitibonde - In notte placida - Cantate Domino - Quem vidistis pastores - Salmo XVIII - Altissima Luce - Tu solus qui facis mirabilia - Rorate coeli - Gaudete, Christus est natus - Puere natus - Flos de radice Jesse - Dies est laetitiae - Legend - Jesu rex admirabilis - Cantique de Noel - S'accese un astro in ciel. |
Concerto di Natale 2001 |
Sabato 22 dicembre 2001 Parrocchiale di Bassano bresciano. Partecipano: la Schola Cantorum di Bassano B.no e l'orchestra con i violini: Claudio Azzini, Luisa Franceschini, Alessandra Nova, Fulvia Sainaghi, Lavinia Spataro; viola: Francesco Tonoli; violoncello: Federico Lugarini; Contrabbasso: Fabio Torrembini; oboe: Chiara Girelli; Tromba: Roberto Gennari; armonium: Giuseppe Migliorati. Direttore Sergio Pelucchi.
Programma
Cantate Domino (Croce) In notte placida (Couperin) S'accese un astro in ciel (Haendel) Dal "Gloria" di Vivaldi Gloria - Gratias agimus tibi - Propter magnam gloriam - Domine filii unigenite - Quaniam tu solus sanctus - Cum sancto spiritu Ein Klein Nachtmusik K 525 (Mozart) Coeli enarrant gloriam Dei (B: Marcello) Amen (dal Messiah" di G.F. Haendel)
|
Concerto di Natale 2000 |
|
Venerdì 22 dicembre 2000 - Parrocchiale di Bassano bresciano. Partecipano la Corale di S. Giorgio di Bovegno e la Schola Cantorum di Bassano. Programma
Dulcis Christe (Garanciani) Nell'apparir del sempiterno sole (Soto) In notte placida (Couperin) Quem vidistis pastores (Tonelli) Adeste Fideles Amen (Haendel) Cristo è nato in Betlemme (Caudana) A Gesù Bambino (Perosi) Pastori (De Marzi) Tacita Notte (Gruber) Ave Maria (Arcadelt) Te canto ninna nanna (De Marzi) |
|
Oratorio per la Passione di Cristo |
|
Oratorio per la Passione e Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, per Baritono e orchestra.
Eseguito il 6 maggio 2000 nella chiesa parrocchiale di San Gervasio Bresciano.
Musiche di Isidoro Capitanio e Alberto Fassoli, poesie di Daniele Neviani.
Parteciapa la Schola Cantorum di Bassano |
|
Concerto di Natale 1999 |
||
Domenica 19 dicembre, nella Chiesa Parrocchiale, la “Schola Cantorum” di Bassano e la corale “La Chiesetta” di Buffalora hanno offerto il concerto di canti sacri nella circostanza del Natale. |
||
La Corale bassanese, diretta da Segio Pelucchi, con all’organo Giuseppe Migliorati, ha eseguito “Ave Maria di L. da Vittoria, “Signore delle cime” di B. de Marzi, “Cantate Domino” di G. Croce, brani dal “Gloria” di Vivaldi e “S’accese un astro in ciel di G.F. Handel. |
||
Il programma della corale “La Chiesetta", diretta da Stefano Coppola e accompagnata all’organo da Oscar Bini, ha presentato l’”Ave Verum” di Mozart, il “Magnificat” di A. Part, “Regina Coeli” di Aichiuger, “I cieli immensi narrano” di B. Marcello, “Tu scendi dalle stelle” e “And the glory of the lord” di G.F.Handel. Numerose, tra il pubblico, le persone che venivano da fuori. La Corale di Bassano ha voluto ricordare, cantando in loro memoria “Signore delle cime”, il vuoto lasciano tra i cantori per la scomparsa di Angelo Anni e Giuseppe Savio. La commovente esecuzione del brano è stata al contempo un omaggio ad Angelo e Giuseppe e un appello ai giovani perché riscoprano la bellezza del canto e, magari, decidano di far parte di una corale. |
Concerto di Natale 1998 Domenica 20 dicembre 1998 - Chiesa Parrocchiale di Bassano Bs. Violini: Franceschini Luisa, Cuscito Laura, Rovetta Mauro; viole: Martinelli Alberto, Pagani Laura; violoncello: Lugarini Federico; contrabbasso: Lonati Omar; oboe: Maccabiani Monica; tromba: Malacarne Sergio; orgnao: Migliorati Giuseppe; soprano: Stefani Renata; Schola Cantorum di Bassano Bresciano; direttore: Sergio Pelucchi. |
|
Programma
KW 525 ALLEGRO W.A. Mozart O SERVI VOLATE di A. Vivaldi PANIS ANGELICUS di C. Franck
dal "Messiah" di G.F. Haendel HALLELUJA HE SHALL FEED HIS FLOCK... FOR UNTO US A CHILD IN BORN
NINNA NANNA di J. Brhams GLORIA di A. Vivaldi
|
|
Concerto di Natale 1997 Domenica 21 dicembre 1997 - Chiesa Parrocchiale di Bassano Bs. Partecipano il Coro del Villaggio Sereno e la "Schola Cantorum" di Bassano Bresciano. All'Organo Giuseppe Migliorati. Dirigono i cori: Mario Marenghi e Sergio Pelucchi. |
|
|
Schola Cantorum di Bassano
Adeste Fideles di G. Tonelli Quem vidistis pastores di G. Tonelli S'accese un astro in ciel di G.F. Haendel For unto us a child is born di G.F. Haendel Alleluja di G.F. Haendel
Corale Corte de' Frati Cantate Domino di B. Croce Benedicta et venerabilis di M. Tosi Magnificabitur Christus di G. Galletti Nenia pastorale di B. Somma Sanctus di C. Gounod Magnificat di L. Perosi |
|
Elevazione spirituale 1997 |
|
|
26.3.1997 mercoledì
Il Triduo pasquale è stato preceduto dalla “Elevazione spirituale sulla passione di Nostro Signore”
meditazione in musica e canti sulle Sette Parole di Cristo in Croce,
musiche di Haydn, Haendel, Tonelli, Capitanio, eseguite dalla Schola Cantorum con la partecipazione del solista Andrea Bazzani. |
|
Concerto di Natale 1996 Domenica 22 dicembre 1996 - Chiesa Parrocchiale di Bassano Bs. Partecipano la Corale di Corte de' Frati e la "Schola Cantorum" di Bassano Bresciano. All'Organo Daniele Giani e Giuseppe Migliorati; violini: Maura Zoni e Stefano Lonati; viola: Laura Pagani; violoncello: Francesca Lazzaroni; oboe: Enrico Gaia; flauto: Dario Gallina. Dirigono i cori: Pierino Barbieri e Sergio Pelucchi. |
|
|
Schola Cantorum di Bassano Dalla Messa "Cristo Re" di F. Vittadini Gloria Sanctus Quem vidistis pastores di G. Tonelli Adeste Fideles di G. Tonelli For unto us a child is born di G.F. Haendel S'accese un astro in ciel di G.F. Haendel
Corale Corte de' Frati Beata Virgo di Anonimo Bianco Natale di Berlin Puer Natus di Malatesta Ninna Nanna di A. Corelli Gloria in excelsis di Vivaldi Cantique de Noel di Adam |
Si è tenuto nella Chiesa Parrocchiale con la partecipazione della Corale di Corte de’ Frati e della Schola Cantorum di Bassano Bresciano dirette rispettivamente da Pierino Barbieri e Sergio Pelucchi, il concerto di Natale. Sono stati eseguiti brani di Vittadini, Tonelli, Haendel, Berlin, Malatesta, Vivaldi, Corelli e Adam. Un folto pubblico è intervenuto al Concerto, che godeva anche del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura. |
Concerto di Natale 1995 Venerdì 22 dicembre 1995 - Chiesa Parrocchiale di Bassano Bs. Partecipano il coro "La Chiesetta" di Buffalora e la "Schola Cantorum" di Bassano Bresciano. All'Organo Giuseppe Migliorati e Oscar Bini; corno: Marzia Tonoli; fagotto: Luigi Muscio; flauto: Dario Gallina; oboe: Monica Maccabiani. Dirigono i cori: Stefano Coppola e Sergio Pelucchi. |
|
Brani in programma
dalla Messa in italiano di G. Tonelli Invocazione a Cristo Inno di lode Canto di Acclamazione Agnello di Dio Stabat Mater di G. Tonelli En Natus Emmanuel di M. Pretorius (1517-1621) Quem vidistis pastores di G. Tonelli S'accese un astro in ciel di G.F. Haendel Adorabunt Nationes di F. Himmel Cantate Domino di G. Croce For unto us a child is born di G.F. Haendel Oggi a Betlemme un bambino è nato di Anonimo Astro del ciel di F. Gruber Adeste fideles di G. Tonelli
|
|
Concerto di Natale 1994 18 dicembre 1993 - Canti della Corale di Bassano, integrati dalla lettura di profezie, anche i ragazzi delle elementari partecipano col canto natalizio "Astro del ciel". In una cornice che via via si illumina della luce del Natale passano nel cuore e nella mente i grandi eventi della storia di tutti e di ciascuno.
|
|
Programma Prima Parte PIE JESU (I. Capitanio) GLORIA ET HONORE (I. Capitanio) AVE O DI GRAZIA PIENA (A. Donini) ODO SUONAR (A. Donini) AVE MARIA (A. Donini) MAGNIFICAT (N. Baronchelli) Seconda Parte ADESTE FIDELES (Mel. Irlandese - 1746) PASTORALE (L. Refice) S'ACCESE UN ASTRO IN CIEL (G.F. Haendel) BIANCO NATALE (Berlin) ASTRO DEL CIEL (Gruber) ADORABUNT NATIONES (F.E. Himmel) |